• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Design Wave

Le ultime tendenze del Design

  • Home
  • Contattaci
Ti trovi qui:Home / Illuminazione / Faretti a LED da Incasso per Interni: 4 Idee

Faretti a LED da Incasso per Interni: 4 Idee

by

L’uso dei Faretti a LED da Incasso per Interni è un elegante sistema di illuminazione per controsoffitti che offre vantaggi anche in consumi e manutenzione.

Design ed Uso dei Faretti a LED da Incasso

Il Faretto a LED da Incasso per Interni è solitamente dotato di un design minimal e sobrio che lo rende adattabile sia ad uno stile di arredamento classico che per uno stile di arredo moderno.

I Faretti da Incasso per Interni a LED possono essere utilizzati per illuminare specifiche zone come ad esempio tavoli, piani cottura o di lavoro oppure aree più ampie come studi e sale lettura.

L’installazione del faretto LED da Incasso per interno può avvenire su qualsiasi tipo di superficie come legno, compensato o cartongesso per controsoffitti.

Praticamente possono essere installati ovunque è possibile praticare un foro.

A seconda dei gusti e delle esigenze è possiamo optare per Faretti da Incasso piccoli o di grandi dimensioni, quadrati o tondi e fissi o direzionabili mentre il fascio di luce che emettono può essere calda, naturale o fredda a seconda delle esigenze stilistiche ed illuminotecniche.

In commercio sono disponibili, infatti, soluzioni fisse ideali per illuminare determinate zone della casa oppure direzionabili perfetti per valorizzare il design della casa.

Caratteristiche Faretti da Incasso per Interni a LED

I Faretti LED per Interni sono dispositivi dotati di luci LED ad elevata potenza e bassi consumi che permettono di illuminare con gusto diverse zone di spazi interni.

L’utilizzo dei Faretti da incasso con tecnologia LED è caldamente consigliato in quanto rispetto alle tradizionali lampadine, il consumo di energia elettrica è nettamente inferiore cosi come i costi di gestione.

La luce che queste soluzioni emettono è priva di radiazioni ultraviolette e non appesantiscono gli occhi.

L’economicità dei Faretti a LED è rappresentata anche dal fatto che sono molto resistenti agli urti ed all’umidità e la maggior parte dei produttori assicura diversi anni di garanzia.

Per questo i Faretti LED per Interni assicurano una durata media dei LED superiore alle 50 mila ore ed un ciclo di vita del prodotto di almeno 10 anni.

Nel caso in cui si voglia optare per Faretti da Incasso da installare nel controsoffitto il consiglio è acquistare prodotti LED con circuito integrato e trasformatore remoto per aumentare la resa del fascio di luce.

4 Idee con Faretti da Incasso a LED per Interni

Dopo aver analizzato le principali caratteristiche dei Faretti da Incasso a LED per Interni proponiamo alcune idee per il loro utilizzo a seconda degli spazi interni dove vogliamo installarli.

Faretti LED per Illuminazione del Bagno

Iniziando dal bagno, l’ideale è posizionare i faretti a LED incassati nel controsoffitto della specchiera in modo da non creare zone d’ombra e prediligere un fascio di luce molto naturale.

A causa dell’umidità si devono preferire prodotti con IP, ossia grado di protezione, elevato: almeno da IP67 in poi.

Faretti LED per Illuminazione Cucina

Passando alla zona della casa maggiormente vissuta, ossia la cucina, bisogna tener conto dell’aspetto operativo della stanza: la scelta in questo caso deve essere orientata verso faretti a LED per Interni da incasso che illuminano in maniera chiara i diversi piani di lavoro e resistenti all’umidità dell’acqua e dei fornelli.

Si può fornire illuminazione installando i faretti da incasso nelle mensole della cucina. Questo garantirà una illuminazione puntuale proprio dove serve. Se poi si usano faretti a led da incasso orientabili si avrà una maggior versatilità dei punti luce.

Faretti LED per Illuminazione Soggiorno

Discorso a parte per le zone living rappresentate dal salone e dalla sala da pranzo. E’ in queste zone, infatti, che è possibile dare più sfogo alla fantasia.

Per esempio, la zona dove è posizionata la TV può essere illuminata con faretti di piccole dimensioni direzionabili posti in alto (magari sotto una mensola oppure incassati nella parete).

La scelta deve necessariamente ricadere sul direzionabile in quanto, con la TV accesa, è possibile evitare di creare un effetto ottico spiacevole.

Un’altra idea può essere rappresentata dall’installazione di Faretti LED sempre di piccole dimensioni che illuminano dall’alto una parte attrezzata oppure una libreria.

Faretti LED per Controsoffitti 60×60

I Faretti a LED da Incasso per Interni possono essere sfruttati anche dove sono presenti dei controsoffitti 60×60.

In genere per illuminare ambienti con questo tipo di controsoffitto si utilizzano i pannelli led 60×60 ma l’uso dei faretti da incasso LED è una soluzione alternativa elegante e raffinata.

Archiviato in:Illuminazione

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Faretti a LED da Incasso per Interni: 4 Idee
  • I Vantaggi di un Pannello LED 60×60 Dimmerabile

Categorie

  • Illuminazione
Design Wave - 2019 - All Rights Are Reserved!

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi